rionegar logo hp esteso

rionegar logo hp esteso

UN LIBRO AL PARCO

CONTINUA L'AVVENTURA NELLA CULTURA

 

Nel verde del Parco della Garbatella (Via Rosa Raiomondi Garibaldi), sarà presentato il libro “Come cibo per l’anima. Le ricette di Marigiò” di Anna Cantagallo, un'opera di cucina legata a due romanzi dell’autrice facenti parte di una saga al femminile: “Arazzo Familiare” e “Il sole tramonta a mezzogiorno”.

La vera protagonista delle opere è Marigiò, che incarna l’evoluzione dell’autonomia della donna che, pur realizzando il suo sogno professionale, non rinuncia a cimentarsi in cucina per tramandare la tradizione; un argomento che interessa molto l’autrice, convinta che non si debba rinunciare a niente

SAVE THE DATE: SABATO 16 SETTEMBRE, H. 17.30 @ PARCO DELLA GARBATELLA | VIA ROSA RAIMONDI GARIBALDI

NEWSLETTER CULTURA Mun. VIII dal 13 AL 20 settembre 2023

MUNICIPIO ROMA VIII

   NEWSLETTER

CULTURA

                                                                                                                       Dal 13 al 20 settembre 2023

Iniziative culturali previste nel territorio del Municipio VIII 

 

Dal 12 al 16 settembre 2023 - L’Aperossa Archivi, musica, memorie

dalle ore 17 @ Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico ETS - Piazzale della Centrale Montemartini

Via Ostiense 106

ingresso libero

Aperossa

 

 

 

Programma

PROGRAMMA

? LUNEDI 11 SETTEMBRE

Dalle h 18:00 Mercato con stile Fanè

Con stoffe vintage e nuove Stile Fanè crea dal fiocco alla borsetta, dalla blusa alla gonna vesti

h 19:00 Armonie di suoni, colori e danze per irscoprire il benessere, Workshop teorico pratico di MUSICO-ARTETERAPIA integrata

? ULTIMO APPUNTAMENTO con Monday Swing

h 20:30 Lezione di Lindy Hop con la scuola Swing Dream Factory

Di Vincenzo Fesi + h 21:00 LIVE Miss Faro Swing 5tet

? MARTEDI 12 SETTEMBRE

h19:00 Lezione di Yoga contributo lezione € 10,00 | Formula Yoga + Aperitivo € 18,00 | Per informazioni e prenotazioni: Daphne 331.311.66.80 - Betta 393.534.18.3613 Estate al Polo 342.072.00.89

h 21:00 Wunder Tandem Transgender Mashups LIVE

Un duo leopardato, dall’animo disco/punk. Pioniere del drum’n’fisa sound, mixano hit e avanzi dalla pattumiera della musica commerciale. Un concerto dove orrori e meraviglie del panorama musicale convivono sullo stesso palco senza imbarazzo alcuno.

? MERCOLEDI 13 SETTEMBRE

h 19.00 Lo Yoga della Risata - metodo per ridere senza motivo. RISATE E GIBBERISH

Info: prenotazione obbligatoria whatsapp 342.072.00.89 | contributo € 5,00

dalle 19:30 Claudia del fomento dj set Ad alto contenuto energetico: worldbeats, neo perreo, cumbia, latin-dancehall, fiesteria mundial

h 21:00 Clem & Time Live Rock and Roll anni ’50 & ’60

La band composta da batteria, contrabbasso, sax tenore e piano, si ispira ad artisti di riferimento: Fats Donimo, Jerry Lee Lewis, Charlie Rich, Bobby Darin, propone classici del Rock and Rolle e brani originali

? GIOVEDI 14 SETTEMBRE

h 21:00 Proiezione del documentario Rumore Human Vibes di Simona Cocozza.

Un documentario sull’incontro tra musica e diritti umani, narrato attraverso le canzoni di artisti e cantautori come Ivano Fossati, Carmen Consoli, Niccolò Fabi, Paola Turci, Daniele Silvestri e tanti e tante altre.

Presentano il film:

Simona Cocozza - regista

Savino Zaba - Radio 1 e storico presentatore del festival Voci per la libertà

Francesca Corbo - Amnesty International

? VENERDI 15 SETTEMBRE

Ultimo appuntamento di

?Trambusto Letterario 

h 18:30 Dalla Russia con Amore - Dario Pontuale , scrittore e critico letterario e Antonella Cristiani, editor, ci raccontano la loro passione per la Letteratura russa, classica e contemporanea

h 20:30 Colonialismo, Specismo e Razzismo - Sandra Giuliani dialoga con Stefiana Vulterini, femminista, co-ideatrice e curatrice della collana SESSISMOERAZZISMO di Ediesse Futura

Trambusto Finale

Omaggio delle Persone Libro a Pablo Neruda

h 18.30 VISITA GUIDATA  AL POLO MUSEALE DEI TRASPORTI + APERITIVO

€ 12,00 Info e prenotazioni whatsapp 342.072.00.89

? H 21:00 THE ITALIAN JOB

VIRTUS LION D rAPHAEL FT. PAKKIA CREW

FREE ENTRY

Arriva a Estate al Polo il live show dove i migliori artisti del panorama Reggae e Dancehall Italiano si alternano cantando sui riddim miscelandosi con le selezioni di Pakkia Crew per un live esplosivo. ASSOLUTAMENTE DA NON PERDERE❗

ESTATE AL POLO?

INGRESSO LIBERO

Tutti i giorni dalle 18.00 all'1.00

Live Music | Urban Garden | Cocktail Bar | Food Trunk | Polo Museale

? Polo Museale dei Trasporti - Roma (?Metro B - Piramide) Via Bartolomeo Bossi 7 (Via Ostiense)

Per info e prenotazione whatsapp: 342.072.00.89  

14 settembre 2023 - In ricordo di Don Andrea Gallo in occasione del decennale della sua scomparsa   

ore 17 @ Vari luoghi del Municipio

 

 

14 settembre 2023 - COSTRUIRE UN APP è DIVERTENTE e GREEN!  

Un workshop gratuito dedicato ai bambini (dai 7 ai 13 anni) perapprendere a costruire un’app sulla sostenibilità realizzato da UXforKids.

ore 18 @ Millepiani APS - via Nicolò Odero 13

Per registrarsi: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-uxforkids-costruiamo-unapp-sulla-sostenibilita-673804847437 

Info: http://www.millepiani.eu/uxforkids-costruire-un-app-e-divertente-e-green/ 

 

 

15 settembre 2023 - Presentazione del libro Colpo di ritorno di Giancarlo De Cataldo (Einaudi)

ore 18:30 @ Libreria Nuova Europa I Granai - via Mario Rigamonti, 100

Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Tel. 06 51955770 - 06 51967089

 

 

16 settembre 2023 - Presentazione del romanzo Una piccola formalità di Alessia Gazzola (Longanesi)

ore 12 @ Libreria Nuova Europa I Granai - via Mario Rigamonti, 100

Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Tel. 06 51955770 - 06 51967089

16 SETT. LIBRERIA NUOVA EUROPA

 

 

16 settembre 2023 - Presentazione del libro di ricette Come cibo per l'anima di Anna Cantagallo 

ore 17:30 @ Parco della Garbatella - via Rosa Raimondi Garibaldi

Un libro al Parco

 

 

16 e 17 settembre 2023 - Théo Mercier & François Chaignaud Radio Vinci Park 

ore 22 @Centro Commerciale I Granai - Parcheggio coperto via Mario Rigamonti, 100

PROMO MUN VIII 8€

Scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando la data 

Radio Vinci Park (1)

 

 

17 settembre 2023 - Ronzio continuo: l'8 in aiuto degli impollinatori 

Laboratori, Presentazioni e Mercatino

dalle ore 10 @Associazione Orti Urbani Sociali Tor Carbone Onlus - vicolo dell'Annunziatella (fronte civico 9) - Parcheggio via Berlino

Ronzio Continuo

 

 

17 settembre 2023 - "8 settembre 1943. Il racconto di quei giorni" - Lezione di Davide Conti

all'interno del ciclo 269 giorni di Resistenza a Roma - Lezioni itineranti nei luoghi della Memoria

L'ANPPIA Federazione di Roma e l'Associazione Le Strade nella Storia, per ricordare gli 80 anni dall'occupazione e liberazione di Roma, organizzano 10 lezioni itineranti nei luoghi della memoria.

ore 10:30 @Porta San Paolo 

Tutte le informazioni a questo link: https://anppia.it/events/lezioni-itineranti-nei-luoghi-della-memoria-di-roma/  

17 SETT. PORTA SAN PAOLO

 

 

19 settembre 2023 - Lettura e discussione de Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino

Il gruppo di lettura Cavallo Pazzo legge il romanzo di esordio di Italo Calvino Il sentiero dei nidi di ragno nel centenario dalla nascita dello scrittore.

ll gruppo ha peraltro ideato negli scorsi anni un sentiero per Garbatella ispirato a Le città invisibili che si può visionare a questo link

ore 18 @ Casetta Rossa - via G. B. Magnaghi, 14

 

 

Nel mese di settembre l'AssociazioneScuolaliberatutti propone laboratori rivolti a bambini dai 6 ai 9 anni

Il laboratorio è sviluppato in quattro incontri ognuno dedicato ad un tema specifico:

Il *paesaggio*, il *ritratto*, gli *animali fantastici* e la *composizione astratta*

dalle ore 17:15 @ l'Approdo - via G.B. Magnaghi, 12 

Per info e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 

 

dal 1 al 30 settembre 2023 - Open Piazzetta

@Mercato Grottaperfetta - via dei Granai di Nerva

Piazzetta

 

 

dal 1 al 30 settembre 2023 - Roma Sud Fest 

Vivi Roma 70. Un mese di eventi nelle due piazze del quartiere: il playgroung e il Mercato

@Mercato Grottaperfetta - via dei Granai di Nerva - Playground Roma '70

 

 

 In arrivo:

 

Visite Guidate alle catacombe di Commodilla in collaborazione con la Pontificia Commissione di Archeologia Sacra

 

Sabato 16 settembre 

Sabato 21 ottobre 

Sabato 18 novembre 

Sabato 16 dicembre 

 

Orari delle visite guidate:

H 10,00

 H 10,45 

H 11,30

H 12,15

 

Per gli appuntamenti del 16 settembre e del 21 ottobre, in via sperimentale, gli orari delle visite sono anche alle 14:30, 15:15, 16:00 e 16:45

 

Ingresso ridotto 8,00 € da pagare in contanti in loco, per iscrizioni inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Il Corpo e L'Emozione. Appuntamenti di Teatro

Ciclo di incontri teatrali teorici, con brevi esempi pratici, sulle tecniche dei grandi maestri del teatro del '900

Dall'11 settembre 2023 al 12 febbraio 2024 

ore 17 @Biblioteca Arcipelago - via Benedetto Croce, 50 

Per prenotarsi scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando nominativo/i e giornata/e di partecipazione

 

 

basta chiacchiere! - Agire contro la violenza di genere dentro e fuori i centri antiviolenza

Dalla violenza economica all'autonomia: i passi concreti per le donne che subiscono violenza

28 settembre ore 17:30 @ CAV "SOS Donna - Nilde Iotti"- via di Grotta Perfetta, 610 

Basta

 

 

Il Festival dell'architettura a Roma 

Dal 5 all'8 ottobre 2023

Festival

 

Qui il programma completo:

https://festivalarchitetturaroma.it/wp-content/uploads/2023/08/FAR_2023_presentazione_v3.pdf

 

Mentre, di seguito, puoi scoprire come partecipare attivamente. Quest'anno infatti ci sono 3 novità:

 

CALL FOR ACTIVITIES

Se fai parte di un'associazione, sei un'artista o un professionista che vuole proporre e veicolare una parte delle attività del palinsesto puoi rispondere alla CALL FOR ACTIVITIES

https://festivalarchitetturaroma.it/wp-content/uploads/2023/08/FAR23_call_FOR-ACTIVITIES_v3.pdf

 

CALL FOR PROJECTS

Se sei un/una progettista proveniente da qualsiasi ramo della progettazione, studente e/o figura proveniente da diversi campi disciplinari. Potrai collaborare e fare parte del team profili anche se hai un profilo non legato all’architettura (es. artista, scenografo, educatore, insegnante, ecc.). È necessario che vi sia la presenza di almeno un/una progettista abilitato iscritto all’albo tra i soggetti proponenti. Nella scheda di iscrizione saranno indicati tutti i membri e bisognerà individuare, in caso di gruppi, il referente.

https://festivalarchitetturaroma.it/wp-content/uploads/2023/08/FAR23_call_FOR-PROJECTS_v3-1.pdf

 

CALL ARCHITECTURE FILM FESTIVAL

Potrai partecipare singolarmente o in team: attori/trici, registi/e, sceneggiatori/trici, musicisti/e, fotografi/e, costumisti/e, non c’è limite alle professionalità che possono partecipare.

Tra le/i proponenti dovrà essere presente almeno un/una architetto/a. Le proposte potranno essere presentate anche da non esperti/e del settore e da studenti. I gruppi non hanno un limite riguardo al numero di partecipanti.

https://festivalarchitetturaroma.it/wp-content/uploads/2023/08/FAR23_call_ARCHITECTURE-FILM-FESTIVAL_v3.pdf

 

 

 

Vi segnaliamo, inoltre:

I Bandi:

 

AVVISO PUBBLICO CULTURE IN MOVIMENTO 2023-2024

Scadenza: 21.09.2023

Per le informazioni e la documentazione consultare la pagina

________________________________________________________________

 

AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALLA RACCOLTA DELLE MANIFESTAZIONI D’INTERESSE PER L’AFFIDAMENTO DI SERVIZI ATTINENTI ALL’ARCHITETTURA E ALL’INGEGNERIA DI CUI ALL’ART. 46 DLGS. 50/2016

PIANO NAZIONALE COMPLEMENTARE AL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA. INTERVENTO “CAPUT MUNDI. NEXT GENERATION EU PER GRANDI EVENTI TURISTICI”.

Scadenza: 30 settembre 2023

Per le informazioni consultare la pagina

 

 

 

Le mostre:

- dal 24 giugno al 9 dicembre 2023 - Museo Diffuso del San Michele

ore 10 @Istituto Romano di San Michele - piazzale Antonio Tosti, 4

Orari mostra:

Il sabato due volte al mese dalle ore 10 alle ore 14 

Visite guidate gratuite, prenotazione obbligatoria

Info e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.irsm.it

Museo

 

 

 

Altro:

 

Si segnala la puntata di Radio3 Suite - Magazine andata in onda lo scorso 8 Agosto su Radio3, condotta da Guido Barbieri con Lidia Riviello e Giorgio Ghiotti in cui si è parlato della novità editoriale

Sulla riva dei corpi e delle anime edito da Crocetti Editore. Si tratta di una raccolta di poesie di Gabriele Galloni, giovane poeta scomparso nel 2020 a soli 25 anni.

A lui il Municipio Roma VIII ha dedicato, lo scorso 10 Giugno, il percorso della poesia all'interno del Parco Commodilla in via Giovannipoli alla presenza di numerose/i poete/i e della madre Irma Bacci.

 

Ascolta la puntata

_________________________________________________________________________

 

Vivere Roma, Scoprire Roma

Segnaliamo l'apertura del sito turistico ufficiale di Roma Capitale sugli eventi in città

https://www.turismoroma.it/ 

__________________________________________________________________________

 

                 

MONUMENTO DIECI DONNE PARTIGIANE UCCISE DAI NAZIFASCISTI

Il monumento, Dieci Donne partigiane uccise dai nazifascisti, realizzato dallo scultore campano Giuseppe Michele Crocco, è stato collocato nel 1997 nell'aiuola nei pressi della spalletta destra (direzione Piazzale della Radio) del Ponte dell'Industria. L'opera ricorda le donne romane trucidate dai nazifascisti il 7 aprile 1944, dopo il disperato assalto per reclamare del pane in un forno in zona Portuense, fornitore ufficiale delle truppe germaniche occupanti.

L'opera, voluta dalle donne dell'UDI (Unione Donne Italiane) e dall'ex partigiana e politica Carla Capponi, si compone di una stele in granito con un bassorilievo in bronzo, nel quale sono raffigurati dieci volti femminili su doppio registro incorniciati dai nomi delle donne uccise, e di un’iscrizione in bronzo nella parte inferiore.

Per consentire i lavori di consolidamento e restauro conservativo del Ponte dell’Industria per il Giubileo 2025, danneggiato in seguito all'incendio scoppiato nell'autunno 2021, si è reso necessario spostare temporaneamente il Monumento all'interno del cortile della sede dei Vigili del Fuoco-Nucleo Sommozzatori, in via del Porto Fluviale, in posizione quasi frontale rispetto alla sua collocazione originaria. L'intervento, a cura del Dipartimento CSIMU, sarà realizzato da ANAS spa tra Luglio 2023 ed Ottobre2024.

Per visitare il monumento scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 

 

------------------

Maya Vetri

 

Assessora alle Politiche culturali e dell’Intercultura,
Politiche di genere, Memoria, Beni Comuni e Partecipazione
Municipio Roma VIII - via Benedetto Croce 50 - 00142 Roma
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Tel. 06.69611235

 

a cura della Redazione Web del Municipio Roma VIII

CORRIALLAGARBATELLA 2023 - Comunicato luglio 2023

GS Arcobaleno ASD GarbatellaFIAL federazione italiana atletica leggera Lazioarcobalenocsi centro sportivo italiano CorriForteCresciBeneMarathon Club RomaDecathlon Ostiense

Corri alla Garbatella 2023

CORRIALLAGARBATELLA 2023 NEWS

RITMO SERRATO DEI LAVORI DEL COMITATO ORGANIZZATORE. NOMINATO IL NUOVO ADDETTO STAMPA.
Senza sosta i lavori del Comitato organizzatore della Corriallagarbatella.

Dopo il nulla osta rilasciato da Poste Italiane Poste Italiane EGI – Europa Gestioni Immobiliari S.p.A. e Rione Garbatella che autorizza l’utilizzo degli spazi esterni del complesso in corrispondenza del civico 31 di Viale Guglielmo Massaia, nei lavori preparatori per la messa a punta della 29 esima edizione della Corriallagarbatella 2023 è stato definito per la Roma Road Runners la società cui demandare l’organizzazione tecnica della gara competitiva e la Marathon Club Roma per quella dei bambini che verrà predisposta attraverso la preparazione e l’allestimento frutto di un apposito progetto.

In attesa dei dettagli circa il contributo di DECATHLON Ostiense alla corsa che verrà definito nelle prossime settimane e comunque prima della pausa estiva, Luca Attanasio giornalista che vive e lavora alla Garbatella ha accettato l’incarico di addetto stampa della corsa. Attanasio è anche scrittore ed è specializzato in geopolitica, fenomeni sociali e vaticanismo. Scrive di migrazioni, conflitti, Africa, Medio Oriente, dialogo e diritti umani. I suoi articoli e le sue inchieste appaiono sul quotidiano Domani, Upday, Atlante Treccani, La Svolta, Agenzia Fides e Confronti.

Formalizzata da parte di Rionegarbatella la richiesta al municipio Roma VIII di nulla osta alla gara e del patrocinio che è stato già rilasciato.

A settembre la conferenza dei servizi.

ADMIN

download Per Amedeo Ciaccheri “la Corriallagarbatella è l’evento sportivo più importante dell’anno del territorio. “Soddisfatto per i lavori del Comitato Organizzatore ed è lodevole il coinvolgimento della Roma Road Runners e della Marathon Club Roma tra le più affermate e qualificate società sportive del settore, per la migliore organizzazione della gara, buon lavoro a Luca Attanasio addetto stampa della corsa.”

ciaccheri

Amedeo Ciaccheri
Presidente Municipio Roma VIII

Benvenuta Egle!

L'Associazione Rione Garbatella, gli amici del Gruppo Sportivo Arcobaleno, accumunato ora in un unico insieme attraverso la ASD Podistica Rione Garbatella, si uniscono alla gioia di Rocco Capece e Margareth Bochicchio, da qualche settimana è nata Egle, accendendo una nuova luce per un bagliore che riscalderà ancora più intensamente i loro cuori giorno dopo giorno. Dopo Ettore ecco la nuova arrivata Egle, nella prosecuzione del solco di un nuovo percorso, un viaggio che comincia da quando li si prendono per mano per accompagnarli nel lungo cammino della vita.

Congratulazioni! Siamo felici di condividere questo momento di gioia con voi per la nascita della vostra piccola.

 

Roma, (Garbatella) maggio 2023.

Associazione Rione Garbatella - Gruppo Sportivo Arcobaleno - Gli Amici (nuovi) e quelli di sempre

CORRIALLAGARBATELLA 2023 - Comunicato del 25.05.2023

GS Arcobaleno ASD GarbatellaFIAL federazione italiana atletica leggera Lazioarcobalenocsi centro sportivo italiano CorriForteCresciBeneMarathon Club Roma

CORRIALLAGARBATELLA 2023 NEWS

PRIME ANTICIPAZIONI DEL COMITATO ORGANIZZATORE. VERRANNO ASSEGNATI AI VINCITORI IL PRIMO TROFEO SERGIO AGNOLI ED ELISABETTA BELTRAME

Conferme e molte novità particolarmente originali per la prossima edizione della Corriallagarbatella.

Garantita la prima DOG RUNNER che si svolgerà con modalità che verranno studiate nelle prossime settimane nel collaudato circuito di 650 metri dedicato alla corsa dei bambini. Sarà ancora la TAZZA (MUG) ad identificare la corsa; l’oggetto diventato di culto caratterizza ormai da anni l’originale corsa e verrà consegnata agli iscritti.

Ma la più importante novità è l’assegnazione del 1° Trofeo Sergio Agnoli al vincitore maschile e del 1° Trofeo Elisabetta Beltrame per la vincitrice della 26 esima edizione della Corriallagarbatella.

È sempre nitido il ricordo di questi due atleti, conosciutissimi dagli sportivi del podismo romano che il Comitato Organizzatore non solo intende mantenere viva la memoria ma soprattutto vuole identificare la corsa.

Ricordiamo Sergio Agnoli ambasciatore della Corriallagarbatella nelle ultime edizioni che con la passione e lo spirito sempre verde, entrava nelle scuole elementari del quartiere a rappresentare e far comprendere ai bambini l’importanza dell’attività fisica a tutte le età.

Elisabetta Beltrame prematuramente scomparsa solo qualche mese fa è presente e vive ancora in mezzo agli atleti della Garbatella e di quelli che si frequentano il parco della Caffarella campo di allenamento preferito. Il suo eterno sorriso e i capelli racchiusi a coda di cavallo sono l’immagine che ogni persona che l’ha conosciuta porta con sé.

ADMIN
arcobaleno

download Per Amedeo Ciaccheri “la Corriallagarbatella è l’evento sportivo più importante dell’anno del territorio. “Soddisfatto per i lavori del Comitato Organizzatore e della volontà di assegnare ai vincitori i Trofei Sergio Agnoli ed Elisabetta Beltrame due persone amatissime dai podisti romani e non solo”.

Amedeo Ciaccheri
Presidente Municipio Roma VIII

ciaccheri

Roma Club Indipendente Garbatella S.Terenzi 1971

RIONE GARBATELLA - RC GARBATELLA INDIPENDENTE - CONSAM

 rionegar logo hp estesoLogo RC Garbatella Indipendente Consam Condomini

Ciò che contribuisce a rendere la Garbatella un luogo immediatamente riconoscibile, non è solo la sua architettura o l’anima ancora schiettamente popolare, bensì la sua profonda romanità che trova espressione nell’appassionato sostegno alla squadra del cuore, la ROMA. Un amore dalle radici antiche che, nella scala delle cosiddette cose “poco importanti”, occupa senz’altro il primo posto.  Con il lockdown prima, le poco esaltanti prestazioni della squadra e la mancanza di partecipazione allo stadio, e successivamente con le molte entusiasmanti emozioni fornite dalla squadra con l’ingaggio di Josè Mourinho i tifosi della Roma del quartiere hanno letteralmente fatto esplodere la loro creatività innovativa. È stata ritrovata così una fervida unità in questo momento difficile per tutti ed in particolare modo per il mondo dello spettacolo, dello sport, del calcio in particolare che si sono trovati in un momento che ha evidenziato tutte le proprie fragilità. Creatività futuristica, per superare la crisi emotiva e pratica che dimostra un sorprendente ed invidiabile pragmatismo nell’affrontare nuove sfide all’orizzonte. Perché la Garbatella, storica fucina del tifo romanista con i tifosi di tutte le età intende andare oltre la disponibilità di una sede, più in là delle quattro mura che ospitano un circolo o una associazione. Con lo sguardo rivolto al futuro attraverso qualsiasi strumento social - specchio ormai di una società sempre più digitale e istantanea -, desidera che ogni “cellula” romanista dislocata nel territorio e nel mondo, ogni singola persona, luoghi di incontro come un bar, un qualsiasi negozio, un ristorante, un hotel, una birreria, una pizzeria, l’oratorio di una chiesa, sia una ipotetica, potenziale sede del Club interamente dedicato alla Roma. L’intero quartiere ma non solo, in tutte le sue realtà singole, sociali e commerciali è da intendersi come un unicum diffuso teso a confermare quello spirito di appartenenza al territorio, alla città, alla storia, ai colori, che da sempre caratterizza i garbatellani ma non solo loro, e i tifosi della Roma. Nasce proprio da questa idea il contributo Social  che la Associazione Culturale e Sportiva RIONE GARBATELLA intende fornire al Roma Club Garbatella Indipendente Sergio Terenzi 1971, che vuole contribuire ad essere una presenza in uno spazio esteso, dove un intero quartiere ma non solo, ogni singola persona, qualsiasi gruppo di amici, si ritrova in una sorta di piattaforma per incontrarsi, condividere esperienze, aggiornarsi, comunicare; e la possibilità di coordinare le informazioni e le notizie della AS Roma calcio, con la promozione delle iniziative e delle attività proprie di una Associazione Culturale, a supporto del tifo della nostra squadra del cuore.

Per quest’anno ringraziamo CONSAM di Michelangelo Russo per il suo prezioso supporto che ci ha permesso di realizzare la nostra idea senza il quale non saremmo stati in grado di ottenere il successo che abbiamo raggiunto. Siamo molto grati per la sua partnership e speriamo di poter continuare a lavorare insieme per un futuro a tinte giallorosse sempre più ricco di soddisfazioni personali e sportive.

Roma (Garbatella) XVIII-V-MMXXIII

ADMIN RIONEGARBATELLA

rionegar logo hp estesoConsam Condomini

Scarica qui in ateprima la tessera socio 2023

VERSO L’AUTORIZZAZIONE DI POSTE PER L’UTILIZZO DELL'AREA INTERNA DI VIALE MASSAIA 31

GS Arcobaleno ASD GarbatellaFIAL federazione italiana atletica leggera Lazio arcobalenocsi centro sportivo italiano CorriForteCresciBeneMarathon Club Roma
Corri alla Garbatella 2023CORRIALLAGARBATELLA 2023 NEWS

VERSO L’AUTORIZZAZIONE DI POSTE ITALIANE PER L’UTILIZZO DELL'AREA INTERNA DI VIALE GUGLIELMO MASSAIA 31

Dopo l’assenso dato per le vie brevi dall’Amministratore Delegato di Poste Italiane, nei giorni scorsi la Dottoressa Chiara Di Mauro in rappresentanza del suddetto Ente ha provveduto ad effettuare il programmato sopralluogo nell’area interna del complesso di proprietà in corrispondenza del civico n. 31 di Viale Guglielmo Massaia, 31 luogo di partenza, arrivo ed area ospitalità, della prossima edizione della Corriallagarbatella.

La visita è durata circa un’ora nel corso della quale sono state rappresentate tutte le necessità di carattere logistico dell’organizzazione della corsa e le possibilità di utilizzo dell’area.

Al termine del minuzioso sopralluogo è stata confermata l’impossibilità di utilizzare gli spazi interni della struttura a causa della inagibilità consentendo tuttavia l’utilizzo di tutta l’area esterna ad esclusione di una piccola pozione di area riconducibile allo spazio attualmente utilizzato da personale di Poste Italiane. È stato fatto presente che sarà a carico di Poste Italiane consentire l’agibilità di tutta l’area esterna che sarà debitamente pulita ed utilizzabile al meglio in occasione della gara; tuttavia per motivi connessi all’inagibilità degli interni non potranno essere utilizzate le sale riunioni né adoperata l’energia elettrica che pertanto dovrà essere prodotta da generatori. Tutto quanto sopra evidenziato verrà perfezionato dall’Ente Poste Italiane attraverso un provvedimento concessorio (nulla osta) che verrà trasmesso a questa organizzazione nelle prossime settimane e comunque nel più breve tempo possibile stante la rilevanza che assume tale atto per i successivi passaggi burocratici a carico dell’organizzazione.

La rappresentante di Poste Italiane della quale si sono rilevate competenza e sensibilità, ha altresì anticipato come alla consegna delle chiavi per l’accesso nell’area in questione sia necessario essere in possesso di una dichiarazione manlevatoria da parte dell’organizzazione della corsa. A tale riguardo, le è stato fatto presente che nel momento in cui accettiamo i problemi che ci sono stati assegnati, le porte inevitabilmente si aprono questo vale soprattutto per gli organizzatori della Corriallagarbatella che attraverso la creatività ha spesso risolto la maggior parte dei problemi!.

ADMIN

download Per Amedeo Ciaccheri “la Corriallagarbatella è l’evento sportivo più importante dell’anno del territorio. “Avanti così per la migliore organizzazione”.

Amedeo Ciaccheri
Presidente Municipio Roma VIII
ciaccheri

LINDA MONTESI: CAMPIONE D’ITALIA DELLA AS ROMA CALCIO PRIMAVERA FEMMINILE!

       GS Arcobaleno ASD Garbatellarione garbatella

L’Associazione Rione Garbatella, Il Gruppo Sportivo Arcobaleno accumunato da tempo in un unico insieme attraverso la A.S.D. Podistica Rione Garbatella, si uniscono alle felicitazioni della famiglia Montesi per l’importante successo della AS Roma Calcio Femminile Primavera che, con il contributo di Linda, ha conquistato il quarto Scudetto consecutivo.

Anche quest’anno la finale non ha avuto storia e si è risolta battendo per 2 a 0 la Juventus al termine di una gara combattuta e vinta con grinta e cuore dalle giovanissime ragazze.

Linda Montesi Garbatellana DOC come i suoi genitori Dario e Francesca D’Alessio, si conferma così una delle calciatrici più promettenti della AS Roma Calcio femminile; dalle prime pallonate date alla G. Castello (scuola calcio intitolata ora a Francesco Valdiserri) alle prestazioni calcistiche per una della società più importanti del calcio femminile italiano, a lei vanno le congratulazioni di tutti gli sportivi della Garbatella per aver contribuito a scrivere un pezzo di storia romanista e del calcio femminile nazionale e romano.

ADMIN RIONEGARBATELLA


Roma (Garbatella), 15 maggio 2023

Riceviamo e pubblichiamo.

download “Linda Montesi giovanissima garbatellana doc è la prova che le cose buone arrivano a coloro che sono disposti a sacrificarsi per raggiungere un obiettivo importante, anche se è solo l’inizio, siamo tutti fiduciosi perché con la sua determinazione e le sue capacità saprà affrontare le prossime sfide augurandole presto la convocazione in Serie A della AS Roma Calcio femminile."

Amedeo Ciaccheri
Presidente Municipio Roma VIII

ciaccheri

Ciao Alessandra!

GS Arcobaleno ASD Garbatella

Gli amici e le amiche del glorioso Gruppo Sportivo Arcobaleno e del Rione Garbatella, si stringono al dolore della mitica “Maestra” Nadia Nucciarelli per la morte della cara mamma Alessandra, pur consapevoli che non esistono parole che possano colmare la sua profonda sofferenza.

I funerali di Alessandra Puggi si svolgeranno mercoledì 3 maggio alle ore 17 in forma strettamente privata ad Onano, località di origine in provincia di Viterbo.

Venerdì 5 maggio 2023 alle ore 18,30 presso la Parrocchia Santa Galla sita in Circonvallazione Ostiense, 195 sarà celebrata una Santa Messa in suffragio della cara anima.


ADMIN RIONEGARBATELLA
Roma (Garbatella) 2 maggio 2023

rionegar logo hp esteso

Sottoscrivi questo feed RSS

Scrivici

Per favore inserisci il nome
Per favore inserisci il telefono
Per favore inserisci una e-mail Indirizzo e-mail non valido
Per favore inserisci il tuo messaggio
Acconsento al trattamento dei dati ai sensi del DLgs 196/2003 e del Reg. UE 2016/679.
Leggi l'informativa