rionegar logo hp esteso

rionegar logo hp esteso

Super User

Super User

29ª CORRI ALLA GARBATELLA - ULTIM'ORA

+++ 1000 ISCRIZIONI RAGGIUNTE, LE RICHIESTE CONTINUANO+++

Chiuse le iscrizioni per la 29^ edizione della Corriallagarbatella, in programma il prossimo 26 novembre: è stata, infatti, raggiunta, ben prima della scadenza del termine fissato per il 22 novembre, quota 1000 richieste, l'obiettivo che si erano prefissi Podistica Arcobaleno Rione Garbatella, Marathon Club Roma Roma Road Runners e il Municipio Roma VIII.

Gli stessi organizzatori, però, vista la continua richiesta di partecipazione che si sta verificando in queste ultime ore, comunicano che, nella giornata di sabato 25 novembre, gli eventuali pettorali non assegnati a causa del mancato pagamento saranno messi a disposizione per soddisfare le tante richieste di partecipazione alla gara.

Rimani aggiornato sulla corsa su WWW.RIONEGARBATELLA.IT, unendoti al CANALE TELEGRAM RIONE GARBATELLA e seguendo la nostra pagina INSTAGRAM RIONEGARBATELLA_

NEWSLETTER CULTURA Mun. VIII dal 15 al 22 novembre 2023

MUNICIPIO ROMA VII

CULTURA

 

Dal 15 al 22 novembre 2023

Iniziative culturali previste nel territorio del Municipio VIII

15 novembre 2023 - NON SI SMETTE MAI DI GIOCARE ! Giochi da tavolo dai 14 ai 99 anni a cura dell’esperto Carlo Taricciotti

Secondo appuntamento dedicato ai giochi da tavolo in biblioteca!

ore 16:45 @Biblioteca Arcipelago Auditorium - via Benedetto Croce, 50

E' richiesta la prenotazione. Per info e contatti: arcipelagoauditorium@bibliotechediroma.it - Tel. 06.45460710

Al seguente link il programma completo di Biblioteche di Roma: https://www.bibliotechediroma.it/opac/news/international-games-month-your-library/33552

 16 novembre 2023 - La FABBRICA DI CIOCCOLATO - di Roald Dahl Lettura animata attraverso la danza per bambini dai 4 anni, con Agnese Lorenzini, Ilaria Manocchio e Fabio Versaci

ore 17 @Biblioteca Arcipelago Auditorium - via Benedetto Croce, 50 

INGRESSO GRATUITO CON PRENOTAZIONE

Per info e prenotazioni: (+39) 380 146 2962 (Whatsapp) | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | cietwain.com 

Programma completo: Scena Pubblica – IN/OUT – TWAIN (https://www.google.com/url?q=http://cietwain.com&source=gmail&ust=1700402263213000&usg=AOvVaw1dSyOK9OR_8TAUcXNuvfDV">cietwain.com) oppure  https://www.bibliotechediroma.it/opac/news/ciclo-di-fiabe/33566

 

  16 novembre 2023 - Presentazione del libro Io sono l'uomo nero di Ilaria Amenta (Rai Libri)

ore 18 @MOBY DICK - BIBLIOTECA HUB CULTURALE - via Edgardo Ferrati, 3a

17 novembre 2023 - Certo io resisterò - Margine Operativo Teatro - Ispirato a Lettere dal carcere di Antonio Gramsci

ore 19 @Biblioteca Arcipelago Auditorium - via Benedetto Croce, 50

INGRESSO GRATUITO

Per info e prenotazioni: (+39) 380 146 2962 (Whatsapp) | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | cietwain.com

Programma completo: Scena Pubblica – IN/OUT – TWAIN (https://www.google.com/url?q=http://cietwain.com&source=gmail&ust=1700402263213000&usg=AOvVaw1dSyOK9OR_8TAUcXNuvfDV">cietwain.com) oppure  / https://www.bibliotechediroma.it/opac/news/scena-pubblica-inout/33470

17 novembre 2023 - Inaugurazione della mostraHome is Home (All Alone) di Guido Gazzilli a cura di Fiorenza Pinna

ore 19 @Officine Fotografiche - via Giuseppe Libetta, 1

Info: el + 39 06 97274721 - www.officinefotografiche.org - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

17 novembre 2023 - Proiezione del Film Endless Borders del regista iraniano Abbas Amini. 

Il film ha vinto il premio Diritti umani di Amnesty International Italia alla 29esima edizione del MedFilm Festival di Roma di quest’anno

E’ la prima volta che le manifestazioni collegate al MedFilm Festival di Roma, il più longevo festival di cinema della Capitale e il primo in Italia dedicato alle cinematografie del Mediterraneo, si svolgeranno sul territorio del nostro Municipio.

ore 20 @Teatro Palladium - piazza Bartolomeo Romano, 8 


 

18 novembre 2023 - Presentazione del romanzo L'orto americano di Pupi Avati (Solferino)

ore 12 @Libreria Nuova Europa I Granai - via Mario Rigamonti, 100

Info: granai@librerianuovaeuropa.com - Tel. 06 51955770 - 06 51967089

     18 novembre 2023 - Il laboratorio della Carta di Marialuna Storti - dall'introduzione sulla storia della carta alla realizzazione dei fogli partendo dal riciclo

ore 15 @Alea Contemporary Art Associazione Culturale - viale Guglielmo Massaia, 41 

18 novembre 2023 - Presentazione del libro Batti il tempo di Stefano Mannucci (Il Castello)

ore 18 @MOBY DICK - BIBLIOTECA HUB CULTURALE - via Edgardo Ferrati, 3a

   18 novembre 2023 - Spettacolo teatrale Il giornalino di Gian Burrasca 

sabato ore 20:45 domenica ore 17 @Teatro San Carlo Lwanga - via Adolfo Ravà, 31

Sconto per i residenti nel Municipio VIII € 10,00

Info e Prenotazioni: Tel. 06 5191261 - 389 3411614

19 novembre 2023 - Presentazione del libro Non vi ho chiesto di chiamarmi mamma di Karin Falconi (Edizioni Lavoro)

ore 17 @Caffè Letterario - via Ostiense, 95

20 novembre 2023 - Presentazione del libro I no che non dici agli altri sono quelli che imponi a te stessa di Camilla Ronzullo (Mondadori)

ore 18 @MOBY DICK - BIBLIOTECA HUB CULTURALE - via Edgardo Ferrati, 3a

 20 novembre 2023 - Presentazione del romanzo La casa del mago di Emanuele Trevi (Ponte alle Grazie)  

ore 18:30 @Libreria Nuova Europa I Granai - via Mario Rigamonti, 100

Info: granai@librerianuovaeuropa.com - Tel. 06 51955770 - 06 51967089

21 novembre 2023 -Circolo di lettura Arcipelago Young - per ragazze e ragazzi dagli 11 ai 13 anni a cura di Francesca & Francesca della libreria Eco di Fata

ore 15 @Biblioteca Arcipelago Auditorium - via Benedetto Croce, 50 

Per le prenotazioni, i ragazzi possono scrivere a: ill.arcipelagoauditorium@bibliotechediroma.it 

 21 novembre 2023 - Presentazione del romanzo Sono tornato per te  di Lorenzo Marone (Einaudi) 

ore 18:30 @Libreria Nuova Europa I Granai - via Mario Rigamonti, 100

Info: granai@librerianuovaeuropa.com - Tel. 06 51955770 - 06 51967089

  

In arrivo:

  Visite Guidate alle catacombe di Commodilla in collaborazione con la Pontificia Commissione di Archeologia Sacra

    Sabato 18 novembre 

Sabato 16 dicembre 

 

Orari delle visite guidate:

H 10,00

 H 10,45 

H 11,30

H 12,15

 

Ingresso ridotto 8,00 € da pagare in contanti in loco, per iscrizioni inviare una mail a assessoratocultura.mun08@comune.roma.it

   

Il Corpo e L'Emozione. Appuntamenti di Teatro

Ciclo di incontri teatrali teorici, con brevi esempi pratici, sulle tecniche dei grandi maestri del teatro del '900

Dall'11 settembre 2023 al 12 febbraio 2024 

ore 17 @Biblioteca Arcipelago - via Benedetto Croce, 50 

Per prenotarsi scrivere a: assessoratocultura.mun08@comune.roma.it specificando nominativo/i e giornata/e di partecipazione

 

 

   Per la prima volta al teatro Palladium

Dal 9 al 19 novembre 2023 il MedFilm Festival

PROGRAMMA

 

  Vi segnaliamo, inoltre:

Mi piace condividere il video dei vent’anni del Teatro Palladium sotto la direzione dell’Università degli studi Roma Tre.

Buona visione! 

 

 

Si segnala che continuano gli incontri settimanali con i cittadini del quartiere Grotta Perfetta che desiderano avere informazioni e che vogliono partecipare alle attività ed iniziative del Comitato.

Ogni giovedì dalle ore 17,00 alle 19,00 presso la Sede CdQ - Scuola Carlo Alberto Dalla Chiesa - via Rigamonti, 10.

E' anche l'occasione per sottoscrivere la Petizione sulla Palestra di via Brogi

 

 

 

Le mostre:

 - dal 28 ottobre al 29 novembre 2023 - Here comes the sun  Mostra fotografica di Stefania Carraturo

ore 19 @WSP Photography - via Costanzo Cloro, 58

 

- dal 24 giugno al 9 dicembre 2023 - Museo Diffuso del San Michele

@Istituto Romano di San Michele - piazzale Antonio Tosti, 4

Orari mostra:

Il sabato due volte al mese dalle ore 10 alle ore 14 

Visite guidate gratuite, prenotazione obbligatoria

Info e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.irsm.it 

 

- dal 20 ottobre al 10 dicembre 2023 - Zia di Sara Ciuffetta

Inaugurazione ore 18 @Blocco13 - via Benzoni, 13

Info e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Cell. 329 2866299 

 

Bandi:

  Online il bando della seconda edizione del festival sul riuso creativo delle immagini d'archivio SCADENZA 15 GENNAIO 2024

Il bando di concorso e le modalità di partecipazione sono disponibili sul sito ufficiale del festival al link: https://unarchivefest.it/

 Si può iscrivere la propria opera anche collegandosi direttamente alla piattaforma Film Freeway, al link: https://filmfreeway.com/UnArchive-FoundFootageFest 

 

Altro:

Vivere Roma, Scoprire Roma

Segnaliamo l'apertura del sito turistico ufficiale di Roma Capitale sugli eventi in città

https://www.turismoroma.it/

__________________________________________________________________________

  MONUMENTO DIECI DONNE PARTIGIANE UCCISE DAI NAZIFASCISTI

Il monumento, Dieci Donne partigiane uccise dai nazifascisti, realizzato dallo scultore campano Giuseppe Michele Crocco, è stato collocato nel 1997 nell'aiuola nei pressi della spalletta destra (direzione Piazzale della Radio) del Ponte dell'Industria. L'opera ricorda le donne romane trucidate dai nazifascisti il 7 aprile 1944, dopo il disperato assalto per reclamare del pane in un forno in zona Portuense, fornitore ufficiale delle truppe germaniche occupanti.

L'opera, voluta dalle donne dell'UDI (Unione Donne Italiane) e dall'ex partigiana e politica Carla Capponi, si compone di una stele in granito con un bassorilievo in bronzo, nel quale sono raffigurati dieci volti femminili su doppio registro incorniciati dai nomi delle donne uccise, e di un’iscrizione in bronzo nella parte inferiore.

Per consentire i lavori di consolidamento e restauro conservativo del Ponte dell’Industria per il Giubileo 2025, danneggiato in seguito all'incendio scoppiato nell'autunno 2021, si è reso necessario spostare temporaneamente il Monumento all'interno del cortile della sede dei Vigili del Fuoco-Nucleo Sommozzatori, in via del Porto Fluviale, in posizione quasi frontale rispetto alla sua collocazione originaria. L'intervento, a cura del Dipartimento CSIMU, sarà realizzato da ANAS spa tra Luglio 2023 ed Ottobre2024.

Per visitare il monumento scrivere a: sommozzatori.roma@vigilfuoco.it 

 ------------------

Maya Vetri

Assessora alle Politiche culturali e dell’Intercultura,Politiche di genere, Memoria, Beni Comuni e PartecipazioneMunicipio Roma VIII - via Benedetto Croce 50 - 00142 Roma- Tel. 06.69611235

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 

a cura della Redazione Web del Municipio Roma VIII

Corri forte, Cresci bene - 29ª CORRI ALLA GARBATELLA

arcobalenoCorriForteCresciBeneRoma Road Runners ClubMarathon Club Roma corriallagarbatella rionegar logo hp esteso    csi centro sportivo italiano    FIAL federazione italiana atletica leggera Lazio

 

Torna, nell'ambito della 29ª Corri alla Garbatella, la 3ª edizione della “Corri forte Cresci bene” gara podistica non competitiva dedicata ai bambini.

La gara ludico sportiva è riservata ai bambini fino a 10 anni di età frequentanti le scuole elementari e si svolgerà su un percorso di 650 mt, con partenza e traguardo da Viale Guglielmo Massaia, 31.

Per la partecipazione del bambino la sottoscrizione dovrà essere firmata dal genitore che ne detiene la patria podestà e/o dal tutore

L’iscrizione é gratuita. Sono ammesse eventuali offerte libere alle Onlus Amare l’India e CMV Amici Giovanni Nigro all’atto della consegna del modulo di iscrizione che potrà essere presentato nella giornata di sabato 25 novembre dalle ore 10 alle ore 19 orario continuato, esclusivamente presso i seguenti punti:

  1. DECATHLON ROMA OSTIENSE - PIAZZALE 12 OTTOBRE 1402, 3B CAP 00154;
  2. PANIFICIO MARE’ -  VIA ANNA MARIA TAIGI, 6.

All’atto dell’iscrizione, verrà consegnato il pettorale di gara che dovrà essere indossato esclusivamente sul petto o sul ventre ed essere sempre visibile nella sua integrità durante lo svolgimento di tutta la corsa.

Le iscrizioni potranno essere accettate - eccezionalmente - anche domenica 26 novembre fino alle ore 8,45 presso l’area di partenza di Viale Guglielmo Massaia, 31.

Documentazione:

REGOLAMENTO

MODULO ISCRIZIONE

Il percorso:

percorso bambini Corri alla Garbatella 2023

Rimani aggiornato sulla corsa su WWW.RIONEGARBATELLA.IT, unendoti al CANALE TELEGRAM RIONE GARBATELLA e seguendo la nostra pagina INSTAGRAM RIONEGARBATELLA_

Gara non competitiva - km.9,800 & 4,900 - 29ª CORRI ALLA GARBATELLA

arcobalenoRoma Road Runners ClubMarathon Club Roma corriallagarbatella rionegar logo hp esteso    csi centro sportivo italiano    FIAL federazione italiana atletica leggera Lazio

Si avvicina sempre di più l'inizio dell'edizione 2023 della Corri alla Garbatella, organizzata dall'Associazione Culturale e Sportiva RIONE GARBATELLA, con la collaborazione tecnica della Roma Road Runners Club e della A.S.D. Marathon Club Roma, sotto l’egida della FIDAL e del C.S.I..

La gara NON competitiva si disputerà sulle due distanze di km.9,800 e km.4,900, domenica il 26 novembre 2023 con partenza alle ore 9:30, da Viale Massaia 31.

Le iscrizioni per la gara NON competitiva sono accettate unicamente nella giornata di sabato 25 novembre dalle ore 10 alle ore 19 orario continuato, esclusivamente presso seguenti punti:

  1. DECATHLON Roma Ostiense - Piazzale 12 Ottobre 1402, 3B Cap 00154;
  2. Panificio MARE’ -  Via Anna Maria Taigi, 6.

All’atto dell’iscrizione, verrà consegnato il pettorale di gara che dovrà essere indossato esclusivamente sul petto o sul ventre ed essere sempre visibile nella sua integrità durante lo svolgimento di tutta la corsa.

Il Comitato Organizzatore, si riserva di non accettare le iscrizioni alla gara non competitiva qualora verifichi il raggiungimento di complessivi n. 1000 partecipanti.

Se possibille le iscrizioni potranno essere accettate - eccezionalmente - anche domenica 26 novembre fino alle ore 9 presso l’area di partenza di Viale Guglielmo Massaia, 31.

Documentazione:

REGOLAMENTO

SCHEDA DI ISCRIZIONE DELLA GARA NON COMPETITIVA

Il percorso:

percorso non competitiva Corri alla Garbatella 2023Rimani aggiornato sulla corsa su WWW.RIONEGARBATELLA.IT, unendoti al CANALE TELEGRAM RIONE GARBATELLA e seguendo la nostra pagina INSTAGRAM RIONEGARBATELLA_

Gara Podistica di 10 km - 29ª CORRI ALLA GARBATELLA

arcobalenoRoma Road Runners ClubMarathon Club Roma corriallagarbatella rionegar logo hp esteso    csi centro sportivo italiano    FIAL federazione italiana atletica leggera Lazio

 

Si avvicina sempre di più l'inizio dell'edizione 2023 della Corri alla Garbatella, organizzata dall'Associazione Culturale e Sportiva RIONE GARBATELLA, con la collaborazione tecnica della Roma Road Runners Club e della A.S.D. Marathon Club Roma, sotto l’egida della FIDAL e del C.S.I..

La corsa su strada competitiva a carattere regionale si disputerà sulla distanza di 9,800 km, domenica il 26 novembre 2023 con partenza alle ore 9:30, da Viale Massaia 31.

Le iscrizioni alla gara si chiuderanno al raggiungimento di n° 1000 partecipanti o alla data di scadenza, stabilita per le ore 20,00 del 23.11.2023, per le modlità di iscrizione scarica qui il regolamento .

La quota d’iscrizione comprende tutti i servizi di segreteria ed organizzazione descritti nel presente Regolamento, il cronometraggio, il ristoro all'arrivo, l'assistenza sanitaria, il supporto tecnico, i rifornimenti in gara, l’assicurazione giornaliera e il servizio deposito borse.


Documentazione:

Regolamento

Modulo di Iscrizione

Il percorso:

Gara podistica Corri alla Garbatella 2023

Rimani aggiornato sulla corsa su WWW.RIONEGARBATELLA.IT, unendoti al CANALE TELEGRAM RIONE GARBATELLA e seguendo la nostra pagina INSTAGRAM RIONEGARBATELLA_

PRESENTAZIONE "COME CIBO PER L'ANIMA" - COMITATO CORSA DA BOTRINI

Martedì 3 ottobre presentazione del libro “Come cibo per l’anima” una serata presso il Ristorante Botrini con l’autore Anna Cantagallo.
Se è vero che la lettura rende un uomo completo, la conversazione lo rende agile di spirito e la scrittura lo rende esatto è altrettanto vero che il buon cibo crea buon umore e buoni amici.


La presentazione del libro sarà completata da un assaggio di uno tra i piatti tratto dalle ricette di Marigio’.

 

ALLIANZ ROMA OSTIENSE 12.2020 Ultimo LEGAMBIENTE GARBATELLAdownloadBotrini Consam Condomini

Roma Club Indipendente Garbatella S.Terenzi 1971

RIONE GARBATELLA - RC GARBATELLA INDIPENDENTE - CONSAM

 rionegar logo hp estesoLogo RC Garbatella Indipendente Consam Condomini

Ciò che contribuisce a rendere la Garbatella un luogo immediatamente riconoscibile, non è solo la sua architettura o l’anima ancora schiettamente popolare, bensì la sua profonda romanità che trova espressione nell’appassionato sostegno alla squadra del cuore, la ROMA. Un amore dalle radici antiche che, nella scala delle cosiddette cose “poco importanti”, occupa senz’altro il primo posto.  Con il lockdown prima, le poco esaltanti prestazioni della squadra e la mancanza di partecipazione allo stadio, e successivamente con le molte entusiasmanti emozioni fornite dalla squadra con l’ingaggio di Josè Mourinho i tifosi della Roma del quartiere hanno letteralmente fatto esplodere la loro creatività innovativa. È stata ritrovata così una fervida unità in questo momento difficile per tutti ed in particolare modo per il mondo dello spettacolo, dello sport, del calcio in particolare che si sono trovati in un momento che ha evidenziato tutte le proprie fragilità. Creatività futuristica, per superare la crisi emotiva e pratica che dimostra un sorprendente ed invidiabile pragmatismo nell’affrontare nuove sfide all’orizzonte. Perché la Garbatella, storica fucina del tifo romanista con i tifosi di tutte le età intende andare oltre la disponibilità di una sede, più in là delle quattro mura che ospitano un circolo o una associazione. Con lo sguardo rivolto al futuro attraverso qualsiasi strumento social - specchio ormai di una società sempre più digitale e istantanea -, desidera che ogni “cellula” romanista dislocata nel territorio e nel mondo, ogni singola persona, luoghi di incontro come un bar, un qualsiasi negozio, un ristorante, un hotel, una birreria, una pizzeria, l’oratorio di una chiesa, sia una ipotetica, potenziale sede del Club interamente dedicato alla Roma. L’intero quartiere ma non solo, in tutte le sue realtà singole, sociali e commerciali è da intendersi come un unicum diffuso teso a confermare quello spirito di appartenenza al territorio, alla città, alla storia, ai colori, che da sempre caratterizza i garbatellani ma non solo loro, e i tifosi della Roma. Nasce proprio da questa idea il contributo Social  che la Associazione Culturale e Sportiva RIONE GARBATELLA intende fornire al Roma Club Garbatella Indipendente Sergio Terenzi 1971, che vuole contribuire ad essere una presenza in uno spazio esteso, dove un intero quartiere ma non solo, ogni singola persona, qualsiasi gruppo di amici, si ritrova in una sorta di piattaforma per incontrarsi, condividere esperienze, aggiornarsi, comunicare; e la possibilità di coordinare le informazioni e le notizie della AS Roma calcio, con la promozione delle iniziative e delle attività proprie di una Associazione Culturale, a supporto del tifo della nostra squadra del cuore.

Per quest’anno ringraziamo CONSAM di Michelangelo Russo per il suo prezioso supporto che ci ha permesso di realizzare la nostra idea senza il quale non saremmo stati in grado di ottenere il successo che abbiamo raggiunto. Siamo molto grati per la sua partnership e speriamo di poter continuare a lavorare insieme per un futuro a tinte giallorosse sempre più ricco di soddisfazioni personali e sportive.

Roma (Garbatella) XVIII-V-MMXXIII

ADMIN RIONEGARBATELLA

rionegar logo hp estesoConsam Condomini

Scarica qui in ateprima la tessera socio 2023

Festa della Resistenza

FESTA DELLA RESISTENZA - 23 APRILE 2023 A PIAZZA DAMIANO SAULI
23.04.2023 ORE 10:00 Quartiere Garbatella - Piazza Damiano Sauli

Un programma di eventi tra storia, memoria, letteratura, cinema, musica e teatro per ricordare e condividere i valori della Resistenza italiana.

La Resistenza è stata parte fondamentale della guerra di Liberazione dal nazifascismo in tutta Italia e anche a Roma. I partigiani hanno formato un movimento composto da forze di diversa ispirazione politica e ideologica ma unite nell’ideale dell’antifascismo e della libertà. Gli uomini e le donne della Resistenza hanno combattuto al fianco degli Alleati, nei mesi che seguirono l’Armistizio dell’8 settembre 1943, contro l’occupazione tedesca e contro i fascisti della neonata Repubblica Sociale italiana. Dopo la Liberazione, il 25 aprile 1945, e la fine della Seconda guerra mondiale con la vittoria degli Alleati, le stesse forze hanno contribuito a costruire la nuova stagione dell’Italia democratica e repubblicana, forgiando i principi della Costituzione italiana, entrata in vigore il 1° gennaio 1948. La Festa della Resistenza è un’occasione per conoscere in modo più approfondito una pagina fondamentale della storia italiana ed europea e per confrontarsi con i valori e i principi su cui si fonda la nostra Repubblica.

Qui il sito istituzionale e il programma completo

Avviso cultura e sport

Care e cari,
Sono lieta di comunicarvi che è stato pubblicato l’avviso “COOLtura e Sport: esercizi per il mondo che verrà” per la realizzazione di progetti da svolgersi tra il 15 Ottobre e il 31 Dicembre 2021.
Le domande potranno essere inoltrate esclusivamente sulla piattaforma “TuttoGare” entro le ore 12:00 di venerdì 9 settembre 2022.
Spero possiate partecipare per continuare a rendere il nostro municipio un territorio vivace e ricco di iniziative per la crescita culturale della nostra comunità.

Colgo l'occasione per augurarvi un buon proseguimento di estate,
Maya Vetri

Presentazione Er Core de Noantri

Mercoledì 4 maggio ore 19

Casa Museo Spazio Tadini, via Jommelli, 24 Milano

Mercoledì 4 maggio alla Casa Museo Spazio Tadini di Milano, in via Jommelli 24 parliamo d’amore e di poesia in romanesco. Sarà l’occasione per immergerci nel suono della poesia e del potere che ne possiede il linguaggio dialettale con gli interventi di Paolo Barbieri e Michelangelo Coviello che dialogheranno con gli autori.

Il libro diventa un’occasione anche per parlare di due modi di vivere e sentire l’amore tra un uomo e una donna ovvero gli autori Maddalena Capalbi, Marilena e Massimo Moraldi, Cosimo. Entrambi, propongono, attraverso poesie e sonetti, una riflessione sulla sospensione della razionalità nel momento dell'innamoramento tra follia e perdita di contatto con la realtà, tra il desiderio di perdersi e al tempo stesso la sorpresa di sentire di non riconoscersi.

Nel susseguirsi delle letture il dialogo si trasforma in un doppio monologo, che ci porta caracollando sui crinali dei loro pensieri, lungo l'orizzonte della città, in una riflessione sui momenti successivi all'incontro e sul sentimento della mancanza. Tutto questo è anche, naturalmente, metafora del trasporto amoroso che entrambi, e non da soli, condividono per Roma.

..Me batterò come ‘na furia, er nome
tuo nun ce lo so ancora, ma er posto
pe famme ingallà l’ho trovato.
Ciò perso la ragione, ciò strippato.
e’r sangue de quer Santo benedetto
s’è sciorto in de sto còre innammorato.

Massimo Moraldi vive a Roma, dove è nato nel 1952. Molto attivo nel mondo della diffusione della cultura romanesca, è socio del Centro Romanesco Trilussa, Associazione Culturale romana. Oltre a numerose sillogi in dialetto nel 2019 ha pubblicato (coautore Farad Bastami) il documentario-romanzo “Bel Paese dei Miracoli 1973-2013”. Tra il 2020 e il 2021 ha composto canzoni per bambini, brani sinfonici e canzoni in lingua romanesca.

Maddalena Capalbi, nata a Roma, vive a Milano. Ha pubblicato numerose raccolte poetiche in italiano e, dal 2002 anche in dialetto romanesco. Nel libro “Ribbelle” ha tradotto alcuni canti della Divina Commedia. Nel 2015 il Comune di Milano l’ha insignita dell’Ambrogino d’oro.

Ufficio Stampa Melina Scalise
cell. 3664584532


 Parisi Domenico Pneumatici

Sottoscrivi questo feed RSS

Scrivici

Per favore inserisci il nome
Per favore inserisci il telefono
Per favore inserisci una e-mail Indirizzo e-mail non valido
Per favore inserisci il tuo messaggio
Acconsento al trattamento dei dati ai sensi del DLgs 196/2003 e del Reg. UE 2016/679.
Leggi l'informativa