rionegar logo hp esteso

rionegar logo hp esteso

Benvenuta Egle!

L'Associazione Rione Garbatella, gli amici del Gruppo Sportivo Arcobaleno, accumunato ora in un unico insieme attraverso la ASD Podistica Rione Garbatella, si uniscono alla gioia di Rocco Capece e Margareth Bochicchio, da qualche settimana è nata Egle, accendendo una nuova luce per un bagliore che riscalderà ancora più intensamente i loro cuori giorno dopo giorno. Dopo Ettore ecco la nuova arrivata Egle, nella prosecuzione del solco di un nuovo percorso, un viaggio che comincia da quando li si prendono per mano per accompagnarli nel lungo cammino della vita.

Congratulazioni! Siamo felici di condividere questo momento di gioia con voi per la nascita della vostra piccola.

 

Roma, (Garbatella) maggio 2023.

Associazione Rione Garbatella - Gruppo Sportivo Arcobaleno - Gli Amici (nuovi) e quelli di sempre

CORRIALLAGARBATELLA 2023 - Comunicato del 25.05.2023

GS Arcobaleno ASD GarbatellaFIAL federazione italiana atletica leggera Lazioarcobalenocsi centro sportivo italiano CorriForteCresciBeneMarathon Club Roma

CORRIALLAGARBATELLA 2023 NEWS

PRIME ANTICIPAZIONI DEL COMITATO ORGANIZZATORE. VERRANNO ASSEGNATI AI VINCITORI IL PRIMO TROFEO SERGIO AGNOLI ED ELISABETTA BELTRAME

Conferme e molte novità particolarmente originali per la prossima edizione della Corriallagarbatella.

Garantita la prima DOG RUNNER che si svolgerà con modalità che verranno studiate nelle prossime settimane nel collaudato circuito di 650 metri dedicato alla corsa dei bambini. Sarà ancora la TAZZA (MUG) ad identificare la corsa; l’oggetto diventato di culto caratterizza ormai da anni l’originale corsa e verrà consegnata agli iscritti.

Ma la più importante novità è l’assegnazione del 1° Trofeo Sergio Agnoli al vincitore maschile e del 1° Trofeo Elisabetta Beltrame per la vincitrice della 26 esima edizione della Corriallagarbatella.

È sempre nitido il ricordo di questi due atleti, conosciutissimi dagli sportivi del podismo romano che il Comitato Organizzatore non solo intende mantenere viva la memoria ma soprattutto vuole identificare la corsa.

Ricordiamo Sergio Agnoli ambasciatore della Corriallagarbatella nelle ultime edizioni che con la passione e lo spirito sempre verde, entrava nelle scuole elementari del quartiere a rappresentare e far comprendere ai bambini l’importanza dell’attività fisica a tutte le età.

Elisabetta Beltrame prematuramente scomparsa solo qualche mese fa è presente e vive ancora in mezzo agli atleti della Garbatella e di quelli che si frequentano il parco della Caffarella campo di allenamento preferito. Il suo eterno sorriso e i capelli racchiusi a coda di cavallo sono l’immagine che ogni persona che l’ha conosciuta porta con sé.

ADMIN
arcobaleno

download Per Amedeo Ciaccheri “la Corriallagarbatella è l’evento sportivo più importante dell’anno del territorio. “Soddisfatto per i lavori del Comitato Organizzatore e della volontà di assegnare ai vincitori i Trofei Sergio Agnoli ed Elisabetta Beltrame due persone amatissime dai podisti romani e non solo”.

Amedeo Ciaccheri
Presidente Municipio Roma VIII

ciaccheri

Roma Club Indipendente Garbatella S.Terenzi 1971

RIONE GARBATELLA - RC GARBATELLA INDIPENDENTE - CONSAM

 rionegar logo hp estesoLogo RC Garbatella Indipendente Consam Condomini

Ciò che contribuisce a rendere la Garbatella un luogo immediatamente riconoscibile, non è solo la sua architettura o l’anima ancora schiettamente popolare, bensì la sua profonda romanità che trova espressione nell’appassionato sostegno alla squadra del cuore, la ROMA. Un amore dalle radici antiche che, nella scala delle cosiddette cose “poco importanti”, occupa senz’altro il primo posto.  Con il lockdown prima, le poco esaltanti prestazioni della squadra e la mancanza di partecipazione allo stadio, e successivamente con le molte entusiasmanti emozioni fornite dalla squadra con l’ingaggio di Josè Mourinho i tifosi della Roma del quartiere hanno letteralmente fatto esplodere la loro creatività innovativa. È stata ritrovata così una fervida unità in questo momento difficile per tutti ed in particolare modo per il mondo dello spettacolo, dello sport, del calcio in particolare che si sono trovati in un momento che ha evidenziato tutte le proprie fragilità. Creatività futuristica, per superare la crisi emotiva e pratica che dimostra un sorprendente ed invidiabile pragmatismo nell’affrontare nuove sfide all’orizzonte. Perché la Garbatella, storica fucina del tifo romanista con i tifosi di tutte le età intende andare oltre la disponibilità di una sede, più in là delle quattro mura che ospitano un circolo o una associazione. Con lo sguardo rivolto al futuro attraverso qualsiasi strumento social - specchio ormai di una società sempre più digitale e istantanea -, desidera che ogni “cellula” romanista dislocata nel territorio e nel mondo, ogni singola persona, luoghi di incontro come un bar, un qualsiasi negozio, un ristorante, un hotel, una birreria, una pizzeria, l’oratorio di una chiesa, sia una ipotetica, potenziale sede del Club interamente dedicato alla Roma. L’intero quartiere ma non solo, in tutte le sue realtà singole, sociali e commerciali è da intendersi come un unicum diffuso teso a confermare quello spirito di appartenenza al territorio, alla città, alla storia, ai colori, che da sempre caratterizza i garbatellani ma non solo loro, e i tifosi della Roma. Nasce proprio da questa idea il contributo Social  che la Associazione Culturale e Sportiva RIONE GARBATELLA intende fornire al Roma Club Garbatella Indipendente Sergio Terenzi 1971, che vuole contribuire ad essere una presenza in uno spazio esteso, dove un intero quartiere ma non solo, ogni singola persona, qualsiasi gruppo di amici, si ritrova in una sorta di piattaforma per incontrarsi, condividere esperienze, aggiornarsi, comunicare; e la possibilità di coordinare le informazioni e le notizie della AS Roma calcio, con la promozione delle iniziative e delle attività proprie di una Associazione Culturale, a supporto del tifo della nostra squadra del cuore.

Per quest’anno ringraziamo CONSAM di Michelangelo Russo per il suo prezioso supporto che ci ha permesso di realizzare la nostra idea senza il quale non saremmo stati in grado di ottenere il successo che abbiamo raggiunto. Siamo molto grati per la sua partnership e speriamo di poter continuare a lavorare insieme per un futuro a tinte giallorosse sempre più ricco di soddisfazioni personali e sportive.

Roma (Garbatella) XVIII-V-MMXXIII

ADMIN RIONEGARBATELLA

rionegar logo hp estesoConsam Condomini

Scarica qui in ateprima la tessera socio 2023

VERSO L’AUTORIZZAZIONE DI POSTE PER L’UTILIZZO DELL'AREA INTERNA DI VIALE MASSAIA 31

GS Arcobaleno ASD GarbatellaFIAL federazione italiana atletica leggera Lazio arcobalenocsi centro sportivo italiano CorriForteCresciBeneMarathon Club Roma
Corri alla Garbatella 2023CORRIALLAGARBATELLA 2023 NEWS

VERSO L’AUTORIZZAZIONE DI POSTE ITALIANE PER L’UTILIZZO DELL'AREA INTERNA DI VIALE GUGLIELMO MASSAIA 31

Dopo l’assenso dato per le vie brevi dall’Amministratore Delegato di Poste Italiane, nei giorni scorsi la Dottoressa Chiara Di Mauro in rappresentanza del suddetto Ente ha provveduto ad effettuare il programmato sopralluogo nell’area interna del complesso di proprietà in corrispondenza del civico n. 31 di Viale Guglielmo Massaia, 31 luogo di partenza, arrivo ed area ospitalità, della prossima edizione della Corriallagarbatella.

La visita è durata circa un’ora nel corso della quale sono state rappresentate tutte le necessità di carattere logistico dell’organizzazione della corsa e le possibilità di utilizzo dell’area.

Al termine del minuzioso sopralluogo è stata confermata l’impossibilità di utilizzare gli spazi interni della struttura a causa della inagibilità consentendo tuttavia l’utilizzo di tutta l’area esterna ad esclusione di una piccola pozione di area riconducibile allo spazio attualmente utilizzato da personale di Poste Italiane. È stato fatto presente che sarà a carico di Poste Italiane consentire l’agibilità di tutta l’area esterna che sarà debitamente pulita ed utilizzabile al meglio in occasione della gara; tuttavia per motivi connessi all’inagibilità degli interni non potranno essere utilizzate le sale riunioni né adoperata l’energia elettrica che pertanto dovrà essere prodotta da generatori. Tutto quanto sopra evidenziato verrà perfezionato dall’Ente Poste Italiane attraverso un provvedimento concessorio (nulla osta) che verrà trasmesso a questa organizzazione nelle prossime settimane e comunque nel più breve tempo possibile stante la rilevanza che assume tale atto per i successivi passaggi burocratici a carico dell’organizzazione.

La rappresentante di Poste Italiane della quale si sono rilevate competenza e sensibilità, ha altresì anticipato come alla consegna delle chiavi per l’accesso nell’area in questione sia necessario essere in possesso di una dichiarazione manlevatoria da parte dell’organizzazione della corsa. A tale riguardo, le è stato fatto presente che nel momento in cui accettiamo i problemi che ci sono stati assegnati, le porte inevitabilmente si aprono questo vale soprattutto per gli organizzatori della Corriallagarbatella che attraverso la creatività ha spesso risolto la maggior parte dei problemi!.

ADMIN

download Per Amedeo Ciaccheri “la Corriallagarbatella è l’evento sportivo più importante dell’anno del territorio. “Avanti così per la migliore organizzazione”.

Amedeo Ciaccheri
Presidente Municipio Roma VIII
ciaccheri

LINDA MONTESI: CAMPIONE D’ITALIA DELLA AS ROMA CALCIO PRIMAVERA FEMMINILE!

       GS Arcobaleno ASD Garbatellarione garbatella

L’Associazione Rione Garbatella, Il Gruppo Sportivo Arcobaleno accumunato da tempo in un unico insieme attraverso la A.S.D. Podistica Rione Garbatella, si uniscono alle felicitazioni della famiglia Montesi per l’importante successo della AS Roma Calcio Femminile Primavera che, con il contributo di Linda, ha conquistato il quarto Scudetto consecutivo.

Anche quest’anno la finale non ha avuto storia e si è risolta battendo per 2 a 0 la Juventus al termine di una gara combattuta e vinta con grinta e cuore dalle giovanissime ragazze.

Linda Montesi Garbatellana DOC come i suoi genitori Dario e Francesca D’Alessio, si conferma così una delle calciatrici più promettenti della AS Roma Calcio femminile; dalle prime pallonate date alla G. Castello (scuola calcio intitolata ora a Francesco Valdiserri) alle prestazioni calcistiche per una della società più importanti del calcio femminile italiano, a lei vanno le congratulazioni di tutti gli sportivi della Garbatella per aver contribuito a scrivere un pezzo di storia romanista e del calcio femminile nazionale e romano.

ADMIN RIONEGARBATELLA


Roma (Garbatella), 15 maggio 2023

Riceviamo e pubblichiamo.

download “Linda Montesi giovanissima garbatellana doc è la prova che le cose buone arrivano a coloro che sono disposti a sacrificarsi per raggiungere un obiettivo importante, anche se è solo l’inizio, siamo tutti fiduciosi perché con la sua determinazione e le sue capacità saprà affrontare le prossime sfide augurandole presto la convocazione in Serie A della AS Roma Calcio femminile."

Amedeo Ciaccheri
Presidente Municipio Roma VIII

ciaccheri

Ciao Alessandra!

GS Arcobaleno ASD Garbatella

Gli amici e le amiche del glorioso Gruppo Sportivo Arcobaleno e del Rione Garbatella, si stringono al dolore della mitica “Maestra” Nadia Nucciarelli per la morte della cara mamma Alessandra, pur consapevoli che non esistono parole che possano colmare la sua profonda sofferenza.

I funerali di Alessandra Puggi si svolgeranno mercoledì 3 maggio alle ore 17 in forma strettamente privata ad Onano, località di origine in provincia di Viterbo.

Venerdì 5 maggio 2023 alle ore 18,30 presso la Parrocchia Santa Galla sita in Circonvallazione Ostiense, 195 sarà celebrata una Santa Messa in suffragio della cara anima.


ADMIN RIONEGARBATELLA
Roma (Garbatella) 2 maggio 2023

rionegar logo hp esteso

NEWS - Corri alla Garbatella del 26.11.2023

GS Arcobaleno ASD Garbatella

Quasi in dirittura di arrivo il sospirato via libera dell’Ente Poste italiane per l’utilizzo dell’area esterna in prossimità del civico n. 31 di Viale Guglielmo Massaia, luogo di partenza e arrivo della 10 km su strada più originale e attesa dai podisti romani e non solo, in programma domenica 26 novembre.


Dagli ultimi contatti avuti tra l’organizzazione della corsa e i vertici di Poste Italiane, trapela ottimismo tanto che l’atteso nulla osta potrebbe arrivare i primi giorni del mese di maggio.


Sempre su questo sito gli aggiornamenti sulla 29 esima edizione della Corrriallagarbatella.


Il Comitato Organizzatore.

PERCORSI GARBATI - 6 MAGGIO 2023

rionegar logo hp esteso

“Percorsi Garbati” è una visita guidata, una sorta di omaggio, che l’Associazione Culturale e Sportiva Rione Garbatella organizza ogni anno per far conoscere i luoghi meno conosciuti e di rara bellezza del quartiere. Lungo il percorso verrà confermato come la Garbatella sia un posto particolarmente ameno: la Roma e la romanità più autentica in un luogo che architettonicamente è quanto di più lontano ci sia dalla città che siamo abituati a conoscere. Passeggiare per il quartiere sarà una piacevolissima esperienza fatta di scoperte e familiarità. Ci si imbatte ancora nei veri Romani, con le trattorie veraci, i panni stesi, i bambini che giocano a pallone nei cortili, le signore affacciate alla finestra, e una genuina sinfonia di "aò" e "mortacci tua" come nostalgica colonna sonora di una Roma altrove sparita.

Il cuore del quartiere, la sua prima pietra e la genesi di uno stile architettonico soprannominato barocchetto Romano si ritrovano nell'incantevole piazzetta Brin dove avrà inizio la visita guidata. È proprio qui che nacque la Garbatella, per ospitare operai e futuri lavoratori portuali in vista del grandioso progetto (mai realizzato) di costruzione di un canale navigabile parallelo al Tevere, che avrebbe dato vita a un importante porto commerciale alle porte della città (nell'attuale zona del Gazometro). Con la presentazione ci fermiamo qui. I luoghi, la storia, gli aneddoti, il susseguirsi dei fatti, i racconti immaginari, quelli veri, le narrazioni, verranno amabilmente e garbatamente spiegati dalla preparatissima Prof.sa Francesca d'Alessio. Sarà, una originale ed indimenticabile esperienza, tesa a valorizzare l’immenso patrimonio di fascino e riconoscibilità del quartiere Garbatella, ormai più che centenario, in grado di offrire uno scenario ancora ineguagliabile per autenticità ed umanità.

Il percorso, della durata di circa 2 ore e 30, verrà allietato dall’assaggio del gelato più buono del Rione, dalla degustazione del caffè più giallorosso della città, e dall’aperitivo di arrivederci presso il Ristorante tipico “Antichi Sapori” SQUARCIA, dove l’ambiente allegro, sincero  e genuino conferma - attraverso la cucina della tradizione romana e della carne Top -, l’originalità di uno dei quartieri più popolari, caratteristici, affascinanti ed architettonicamente tra i più importanti di Roma.

Buona passeggiata !!....

 

AGGIORNAMENTO: Si comunica che a causa di sopravvenute esigenze organizzative, la visita guidata alla garbatella del 6 maggio è spostata a sabato 27 maggio 2023 con partenza da Piazza Benedetto Brin alle ore 10,30 ----> INFO CLICCA QUI

                                                                                              Il Presidente

                                                                                           Walter Graziani

Consam Condominiparisi

 

Festa della Resistenza

FESTA DELLA RESISTENZA - 23 APRILE 2023 A PIAZZA DAMIANO SAULI
23.04.2023 ORE 10:00 Quartiere Garbatella - Piazza Damiano Sauli

Un programma di eventi tra storia, memoria, letteratura, cinema, musica e teatro per ricordare e condividere i valori della Resistenza italiana.

La Resistenza è stata parte fondamentale della guerra di Liberazione dal nazifascismo in tutta Italia e anche a Roma. I partigiani hanno formato un movimento composto da forze di diversa ispirazione politica e ideologica ma unite nell’ideale dell’antifascismo e della libertà. Gli uomini e le donne della Resistenza hanno combattuto al fianco degli Alleati, nei mesi che seguirono l’Armistizio dell’8 settembre 1943, contro l’occupazione tedesca e contro i fascisti della neonata Repubblica Sociale italiana. Dopo la Liberazione, il 25 aprile 1945, e la fine della Seconda guerra mondiale con la vittoria degli Alleati, le stesse forze hanno contribuito a costruire la nuova stagione dell’Italia democratica e repubblicana, forgiando i principi della Costituzione italiana, entrata in vigore il 1° gennaio 1948. La Festa della Resistenza è un’occasione per conoscere in modo più approfondito una pagina fondamentale della storia italiana ed europea e per confrontarsi con i valori e i principi su cui si fonda la nostra Repubblica.

Qui il sito istituzionale e il programma completo

Sottoscrivi questo feed RSS

Scrivici

Per favore inserisci il nome
Per favore inserisci il telefono
Per favore inserisci una e-mail Indirizzo e-mail non valido
Per favore inserisci il tuo messaggio
Acconsento al trattamento dei dati ai sensi del DLgs 196/2003 e del Reg. UE 2016/679.
Leggi l'informativa